
New York, New York..
Fin da quando ero piccola l’ho vista, sognata e desiderata.. Mi chiedevo, chissà se veramente è come si vede nei film americani?
Quando arrivai a Times Square rimasi quasi paralizzata.. una città immensa, grattacieli, luci, suoni..
Ebbi una sensazione di smarrimento misto stupore e mi ritovai in mezzo a mille altri sconosciuti, tutti come me, con la testa alzata e la bocca aperta..
QUANDO ANDARE?
New York è sempre bella.
Ogni stagione ha il suo fascino.
Primavera ed autunno sono le stagioni con il clima ideale, colori suggestivi ed aria frizzante e fresca. L’estate è molto torrida ed afosa, oltre ad essere un periodo molto caro. In ottobre e novembre la città si veste dei colori dell’autunno ed assume un fascino molto suggestivo. L’inverno è molto rigido, frequenti le nevicate e bufere di neve che la paralizzano. Sicuramente il periodo natalizio è un’ottima scelta per vivere la città addobbata e vestita a festa.
Noi siamo stati ad inizio giugno (abbiamo approfittato del ponte del 2° giugno). Il tempo è stato un po’ biricchino, giornate caldissime ed umide alternate a giornate grigie e dal cielo minaccioso.
DURATA
7 GIORNI
QUANTO COSTA?
New York costa, sappiatelo.
FUSO ORARIO
-4h rispetto l’Italia
VOLO DIRETTO O CON SCALO?
Voli per New York ne partono tantissimi dai principali aeroporti italiani: diretti o con scalo avrete l’imbarazzo della scelta.
Il mio consiglio è quello di prendervi per tempo ed essere flessibili in termini di scelta del periodo.
Io di solito simulo i voli con Skyscanner dai principali aeroporti a me vicini. Il volo è impegnativo in termini di durata: un volo diretto VCE-NY dura circa 9h30, un volo con scalo dura circa 11h30 (o più, dipende dallo scalo).
La nostra scelta: Volo VCE – NY Jfk, 1 scalo PHILADELPHIA, costo 500 euro a testa.
Arrivati all’aeroporto i transfer verso Manhattan sono diversi: taxi, shuttles condiviso, bus, air train+metro.
La nostra scelta: AIR TRAIN + METRO.
Da JFK fino alla fermata Jamaica Station al costo di 5 dollari a tratta ( si paga all’uscita) +costo biglietto della metro 2.75dollari a testa (+1 dollaro per emissione metro card) fino a Manhattan.


DOVE ALLOGGIARE?
Le proposte sono varie, hotel, appartamenti, ostelli o affitta camere, avrete l’imbarazzo della scelta. La vostra preferenza rispecchierà molto il vostro modo di viaggiare, le vostre abitudini e il vostro budget.
Mi permetto di fare un paio di osservazioni:
- La rete metropolitana è capillare e ben distribuita, cercate strutture vicine alle stazioni metropolitane in modo da ottimizzare i tempi.
- Il riposo è fondamentale, le giornate saranno belle, intense ma fisicamente distruttive quindi va bene risparmiare ma non rovinatevi la vacanza!
La nostra scelta: Aloft Manhattan Downtown, Wall Street. Posizione ottima vicino alla metro, hotel moderno e pulito.
DOCUMENTI E VISTO
- PASSAPORTO in corso di validità (almeno 6 mesi dalla scadenza)
- ESTA (sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio), la richiesta viene fatta solo on-line ed il costo è di 14 dollari da pagare con carta di credito. È valido fino a 90 gg. Prendetevi per tempo (almeno 72 ore prima della partenza). Vi lascio il sito www.esta-visto.com
- ASSICURAZIONE SANITARIA
- CUSTUM DECLARATION FORM , ossia la dichiarazione per la dogana americana. Viene rilasciata in volo e deve essere compilata e consegnata in dogana all’arrivo. Attenzione, una volta arrivati in aeroporto bisogna passare i controlli doganali: ogni visitatore deve rispondere ad alcune domande dei poliziotti (motivo del viaggio, dove alloggiate, quanto vi fermate). I tempi sono abbastanza lunghi.
SPOSTARSI A NY
Camminate, camminate e camminate. Vivetevi la città, le strade, le persone, assaporatela tutta. E’ incredibile.
In alternativa se avete i giorni contati o siete stanchi, la metro vi porterà ovunque.
La metro card è un buon compromesso, ha validità di 7gg ed un costo di circa 30 dollari a testa.
GLI INDISPENSABILI
- SCARPE COMODE, si cammina molto
- VESTIRSI A STRATI, k-way, mini-ombrello e maglioncino (in estate in metro e nei locali fa molto fresco!)
- MACCHINA FOTOGRAFICA (con 2 batterie) + POWER BANK
- UN ADATTATORE DI CORRENTE
- ZAINETTO + MAPPA o APP della METROPOLITANA (la troverete ovunque nelle stazioni o negli alberghi)
- GUIDA TURISTICA (noi abbiamo utilizzato la LONELY PLANET)
Abbozzate un programma giornaliero di massima e poi andate e rilassatevi.. Godetevi la città, senza orari, senza tabelle di marcia troppo frenetiche, perdetevi per le strade, tra i negozi, sedetevi in un parco.. la amerete!
Che dire, New York è incredibile!
A presto,
Silvia❤